SONO

di e con Silvia Mai
con il supporto di Anna Paola Bacalov, Chiara Marolla, Lorenzo Monguzzi, Adriano Sangineto ed Eco, un cane

Il progetto si origina a partire dalla parola Sono. Designando questa parola, la ricerca si affaccia alla questione biografica osservando come la vita entri a far parte del lavoro creativo e ne sia inevitabilmente causa necessaria. Attraversando la danza, la relazione con gli animali e l’arte terapia antroposofica, il lavoro si struttura in quattro parti, ognuna ispirata al movimento/suono di una lettera della parola Sono, riconoscendo da subito almeno tre livelli di ricerca: una direzione suono-voce; una direzione gesto-corpo e immagine; una direzione grafica-spaziale.

Silvia Mai, danzatrice, pastora d’alpeggio, arte terapeuta in formazione. Il percorso in ambito artistico è segnato dall’incontro con Raffaella Giordano, Silvia Rampelli, Dominique Dupuy, Claudia Dias, Anna Paola Bacalov e dall’esperienza sulla scena come interprete e autrice. Dopo alcuni anni di silenzio artistico dove ha conosciuto e praticato la vita da pastore riprende il filo della ricerca artistica con Prospettive Animali ideato per Danae festival 2021, e il lavoro come interprete (in Desert di Leonardo Delogu e To Repel Ghostsl/Lettera al Padre di Gennaro Lauro). Nel 2023 inizia il percorso formativo in Arteterapia Antroposofica presso il Cinabro Europeo di Milano. Creatrice di Raku (Premio GD’A Veneto 2012), Prospettive Animali (2021), Oikos/SONO (vincitore Premio Tuttoteatro Dante Cappelletti 2024) i progetti video Kyou e Dentro (2024)

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

25 - 30 Mag 2025

Ora

10:00 am - 6:00 pm

Luogo

Lavanderia a Vapore
Collegno (TO)
Categoria