MOTI ARCANI

Nella stagione 2024-25, Lavanderia a Vapore diventa antro di un gioco alchemico, una zona di mescolanza tra persone e cose, amalgama di pozioni per una rivoluzione poetica che riconfigura il presente sovvertendo il principio di non contraddizione, non esaurendo domande in formule, ma facendole riecheggiare in un eco tremulo in cui far vacillare le certezze di pensieri e posture assertive. Mondi onirici, abissi sotterranei, fantasmagorie luminose nello spazio vuoto, scambi di ruoli e svelamenti di abiti sono solo alcune delle poetiche che attraverseranno le residenze e le creazioni dei programmi pubblici, permettendoci di fare viaggi in spazi vibranti.
Questa pagina è un archivio dedicato al tema guida della stagione in corso, una raccolta di contenuti: organismi mutevoli, mutanti e mutabili, che portano in superficie ciò che muovono i processi artistici.
MOBILISING POSTCARDS: vol 3. I like that. Spiderwebs.
Send us a postcard! The following postcards are created from a conversation between the Blog x Anna Estdahl, Lavanderia’s coordinator of artistic residencies. Our chat was mediated by the Mobilising Words1 card game and unfolded into an unfinished...
MOBILISING POSTCARDS: vol 2. The soup is ready!
Send us a postcard! The following postcards are created from a conversation between the Blog x Jija Sohn, an artist in residency at Lavanderia a Vapore. Our chat was mediated by the Mobilising Words1 card game and unfolded into a playful and imaginative sharing of...
MOBILISING POSTCARDS: vol 1. Have you experienced that?
Send us a postcard! The following postcards are created from a conversation between the Blog x Edoardo Urso, Lavanderia's curator of projects for young audiences. Our chat was mediated by the Mobilising Words1 card game and unfolded into an open-ended and...
IL GIOCO DEGLI AVANZI
COME SI CUCINA CON GLI AVANZI? La comunità di Dance Well ha aperto un tempo di ricerca rivolta alla costruzione di un gioco, quale pratica incarnata del suo mondeggiare. Nella residenza collettiva, abbiamo messo in tavola gli avanzi, tutto ciò che è rimasto...
LIQUID BODIES: EXPANDING VOCABULARY WITH JIJA SOHN
Jija Sohn is a Japanese-Korean artist in residence with a bodywork based on water as an intimate and self-reflective space. The research aims at an artistic translation of this unique quality of intimacy, creating a safe and alternative space that can bring new...
THE WORKSPACE RICERCA X: A COLLECTIVE RESIDENCY
We are submerging in the "misty, unconditional core, the dreamy, foggy, steamy matter and the uncontrollable and wet foam of imagination" * of the self-structuring methods that undergird Ricerca X collective residencies. The soft matter forms, slowly becoming a...
ARCHIVIO LIQUIDO
La memoria è una coreografia sensuale, che nasce segretamente dentro di noi. Grazie al magico portale dei sensi, il mondo esterno si connette al nostro mondo interno, evocando emozioni, affettività, esperienze, informazioni, ricordi che si impastano tra loro...
TATAMI TALK
Il copia-e-incolla di frammenti di film horror, un metodo ispirato alla residenza di Teodora Grano „Grindhouse: Cosa sanno i film horror di noi?“, propone un'estetica che incorpora i materiali raccolti dal Tatami Talk "Perché abbiamo tutti così tanta fretta?"...
CONVERSATIONS WITH THE LIGHT
What do you summon? How do you deceive? Do you wish to challenge eternity? Can we have a chat? I enter the house and touch the switch. You diffuse. Do you like the theatre? You belong more to time than to space. You sculpt and you severe. In theater, light reveals...