calendario
PLEIN AIR
DANCE WELL
SCHOOL OF WISH | Tenere fuori dalla portata degli adulti
WALT E L’ARTE DI SPICCARE IL VOLO
SCHOOL OF WISH | Tenere fuori dalla portata degli adulti
IL CORPO DOCENTE | con Silvia Bottiroli
DANCE WELL
WALT E L’ARTE DI SPICCARE IL VOLO | Tanz Tanz
CLIPSTAR: IL GIOCO DEGLI AVANZI
IL CORPO LIQUIDO
CLIPSTAR: IL GIOCO DEGLI AVANZI
CLIPSTAR: IL GIOCO DEGLI AVANZI
DANCE WELL
SONO
STUDI PER M
DANCE WELL
Eventi di Maggio
1
Eventi di Maggio
2
Eventi di Maggio
3
Eventi di Maggio
4
Eventi di Maggio
5




Eventi di Maggio
6


Eventi di Maggio
7



Eventi di Maggio
8



Eventi di Maggio
9



Eventi di Maggio
10



Eventi di Maggio
12



Eventi di Maggio
13


Eventi di Maggio
14


Eventi di Maggio
15


Eventi di Maggio
16


Eventi di Maggio
17



Eventi di Maggio
18
Eventi di Maggio
19


Eventi di Maggio
20


Eventi di Maggio
21


Eventi di Maggio
22
Eventi di Maggio
23
Eventi di Maggio
24


Eventi di Maggio
25


Eventi di Maggio
26


Eventi di Maggio
27


Eventi di Maggio
28


Eventi di Maggio
29


Eventi di Maggio
30



- Per artistə
- per il contesto
- per il pubblico
Guarda il programma completo da gennaio a giugno
Moti arcani e altre coreomagie
Possiamo reincantare il mondo lasciando evaporare la rigidità di etichette e divisioni e liberando così potenziali visioni e vagheggiamenti?
Se la magia è l’esplorazione estetica del mistero (Max Maven), allora è una tecnologia che permette di addentrarci nel profondo di un mondo sommerso, di sperimentare grammatiche che rimescolano le carte tessendo amicizie segrete tra elementi, persone e cose, come pozioni che scatenano trasformazioni e baluginii: ciò che non si vede, e non appare ovvio, disordina e crea un’inattesa tessitura del mondo, reticolati e paesaggi che increspano spazio e tempo in nuovi orizzonti. Scrigni per l’incubazione di nuove creazioni e creature, portali per fusioni di passato e presente.
Viviamo in un presente in cui il potere è gioco muscolare, in cui i confini sono netti, le possibilità delle nostre identità individuali e collettive sono ridotte a semplificazioni binarie che pre digeriscono la complessità e impoveriscono le nostre possibilità critiche e immaginative. La scatola cranica è l’organo di governo e la rigidità cerebrale scandisce il volume cubico delle forme delle nostre istituzioni. Un presente in cui la logica deterministica e scientifica, con un tocco di austerity, dice che non c’è alternativa e tinge l’orizzonte del possibile di un grigio perpetuo che consolida l’immagine cementifica degli scenari che abbiamo davanti.
In questa desolante disillusione, convochiamo l’incanto come ripopolazione cromatica, come riappropriazione dell’irrazionale e del diritto alla contraddizione, o meglio come possibilità di far coesistere persone, cose ed elementi opposti nello stesso spazio o persino nello stesso corpo. Un eccesso iridescente di possibilità che brulicano e frastagliano i confini delle forme e delle individualità: una promiscuità che sfugge alla funzionalità e al controllo.
Organismi cangianti, mutanti e mutaforma che si infiltrano nelle pieghe del tempo portando a galla quello che giace sotto, un superpotere che fa riemergere quello che il potere politico cancella.
Possiamo reincantare il mondo lasciando evaporare la rigidità di etichette e divisioni e liberando così potenziali visioni e vagheggiamenti?
Con Moti Arcani ci appelliamo alla Magia come arte di schiudere portali verso possibilità ancestrali o predittive, affidandosi a forze invisibili e congregazioni inattese.
Rimettiamo al centro il mistero e l’ambiguità come forme di sapere e strumenti politici, desideriamo essere una zona di inclusività universale dove non temere l’altro e la trasformazione.
Sogniamo un luogo dove originare corpi mutanti, in cui la vita è in perenne circolo ed eccesso, in cui inebriarci dell’altro attraverso l’arma poetica della meraviglia che libera ciò che è nascosto nel profondo: ciò che è occultato al livello individuale, collettivo e sistemico.
Nel 2025 Lavanderia a Vapore diventa antro di un gioco alchemico, una zona di mescolanza tra persone e cose, amalgama di pozioni per una rivoluzione poetica che riconfigura il presente sovvertendo il principio di non contraddizione, non esaurendo domande in formule ma facendole riecheggiare in un eco tremulo in cui far vacillare le certezze di pensieri e posture assertive. Mondi onirici, abissi sotterranei, fantasmagorie luminose nello spazio vuoto, scambi di ruoli e svelamenti di abiti sono solo alcune delle poetiche che attraverseranno le residenze e le creazioni dei programmi pubblici, permettendoci di fare viaggi in spazi vibranti.
Quali sono i confini geopolitici del pensabile in questi paesaggi indistinti ancestrali e misteriosi? Quali mondi sommersi o siderali possiamo evocare attraverso sommosse coreografiche?
ultime news
-
Audizioni Zerogrammi
La compagnia Zerogrammi è alla ricerca di interpreti per inserimento in nuova produzione 2025 e titoli di repertorio. In particolare, si ricercano n° 2 danzatori/danzatrici di età non inferiore a 18 anni con ottima base di tecnica contemporanea, buone capacità espressive e predisposizio...
-
Call per La Danza in 1 minuto e Zed Festival
Giunge alla XII edizione La danza in 1 minuto, il contest di videodanza organizzato da COORPI, in collaborazione con ZED Festival Internazionale Videodanza, aperto ad autrici/autori internazionali (registi, coreografi, videomaker, danzatori, musicist...
-
Nuovi seminari EDN
European Dance Development Network organizza un ciclo di seminari per condividere esperienze e strategie su come integrare il ruolo della danza nella costruzione di politiche pubbliche. Artisti e artiste, amministratori ed esperti condivideranno spunti su come sostenere, finanziare e cr...
-
Bando Danza Urbana XL 2025: le creazioni vincitrici
Annunciate le creazioni vincitrici del bando Danza Urbana XL 2025, l’azione del Network Anticorpi XL che promuove la diffusione delle opere concepite per spazi urbani e non-convenzionali. Sono quattro le creazioni vincitrici della decima edizione dell’azione Danza Urbana XL individuat...