CHI SIAMO

La Lavanderia a Vapore è una casa della danza, un centro di ricerca per la sperimentazione artistica contemporanea e un laboratorio per l’immaginazione collettiva di possibili scenari socio-politici, attraverso il potere trasformativo della danza, capace di riverberare e riformulare le domande del nostro presente.

LAVANDERIA A VAPORE CENTRO DI RESIDENZA PER LA DANZA LAVANDERIA A VAPORE CENTRO DI RESIDENZA PER LA DANZA LAVANDERIA A VAPORE CENTRO DI RESIDENZA PER LA DANZA LAVANDERIA A VAPORE CENTRO DI RESIDENZA PER LA DANZA LAVANDERIA A VAPORE CENTRO DI RESIDENZA PER LA DANZA LAVANDERIA A VAPORE CENTRO DI RESIDENZA PER LA DANZA LAVANDERIA A VAPORE CENTRO DI RESIDENZA PER LA DANZA LAVANDERIA A VAPORE CENTRO DI RESIDENZA PER LA DANZA

MISSION

La Lavanderia a Vapore è uno spazio-tempo protetto e poroso, innervato di relazioni; una zona aperta e della moltitudine che, attraverso progetti specifici e momenti di presentazione, spalanca le proprie porte a voci diversificate, collaborazioni intersettoriali e coinvolgimento territoriale: sperimenta forme corali, dando vita a nuove pratiche e visioni che si radicano nelle sfide della società civile. Obiettivo è contribuire alla trasformazione sociale e al cambio di paradigma attraverso l’esperienza, le emozioni e l’immaginazione.
La Lavanderia a Vapore vuole essere una zona liminale in cui coltivare il potenziale creativo degli artisti e offrire terraferma all’emersione del non-noto. Una zona di confine e uno spazio cerniera capace di ricucire le relazioni tra arte e società civile creando domande, alleanze e terreni comuni, per avvistare orizzonti di un futuro possibile abitato da principi di maggior equità, collaborazione e sostenibilità.

VISION

STORIA
DEL LUOGO

La storia della Lavanderia a Vapore di Collegno, Casa della Danza alle porte di Torino, si intreccia con quella di altre realtà del territorio, prima fra tutte la Certosa Reale.

BILANCIO DI MISSIONE 2024

Attraverso il bilancio di missione, la Lavanderia a Vapore condivide il proprio operato e rende conto della propria attività e degli impatti a essa connessi al sistema di soggetti con cui è entrata in relazione nel corso del 2024.

La struttura del documento è pensata per evidenziare la coerenza e rispondenza tra le linee strategiche e le azioni sviluppate, rendendo trasparente la logica progettuale e il modello organizzativo gestionale.

BILANCIO DI MISSIONE 18/20

A 10 anni di distanza dalla nuova vocazione assunta nel solco delle arti performative, si è scelto di cominciare a raccogliere dati e informazioni, provando a sistematizzarli in quello che è un bilancio di missione del primo triennio della Lavanderia a Vapore.

LO SPAZIO

Molte le realtà che scelgono la Lavanderia a Vapore come location per eventi aziendali, cene di gala, meeting e presentazioni.

TEAM

SQUARE
COLLEGNO

Un’esperienza immersiva – tra passato e presente, tra spazio e racconto – da vivere con il proprio smartphone e un paio di cuffie, per scoprire la Lavanderia a Vapore e il Parco della Certosa. Concezione e realizzazione di Lorenzo Bianchi Hoesch.

ARTISTƏ ASSOCIATƏ

Le artiste e gli artisti associati costruiscono una specifica visione di spazio creativo e un preciso linguaggio coreografico. Con i propri artisti associati, la Lavanderia attiva un intenso dialogo, capace, nel tempo, di dar vita a direttrici comuni di senso.