news
-
OPEN CALL: EDN Carte Blanche Artist Exchange_”What Makes You Disabled?”
Dal 22 al 25 maggio 2023, la Lavanderia a Vapore – in collaborazione con Al.Di.Qua. Artists e EDN – European Dancehouse Network – ospita Carte Blanche Artist Exchange_What makes you disable?. Venerdì 26 maggio l’evento termina co...
-
OPEN CALL: Atelier di creazione per lo Spazio Pubblico (8-13 maggio 2023)
L’Atelier di creazione per lo Spazio Pubblico è un progetto pilota alla sua 1^ edizione, che Lavanderia a Vapore – Centro di Residenza e Casa Europea della danza – lancia per offrire un percorso di ricerca pratico-teorica ad artiste e ...
-
OPEN CALL: torna il Research Camping
Dopo una prima versione pilota, il Research Camping – un progetto a cura di Lavanderia a Vapore e Workspace Ricerca X – torna in Lavanderia dal 7 al 10 giugno 2023, con Bodies en plein air, un’edizione più estesa e ramificata (tra il C...
-
Laboratorio EXCELSIOR con Salvo Lombardo
Salvo Lombardo , artista associato della Lavanderia a Vapore, prima di approdare a Collegno con la sua residenza Sport, è impegnato tra il 27 febbraio e il 17 marzo al Liceo artistico e coreutico Primo di Torino con il Laboratorio EXCELSIOR: ricer...
-
Apre la call for proposals per il nuovo numero di Roots Routes Magazine, dal titolo “§CURA: Care – Cure – Curate”
Tra le curatrici del prossimo fascicolo del quadrimestrale indipendente di cultura visuale, accanto a Giulia Grechi e Marie Moïse, anche Chiara Organtini, project managar della Lavanderia a Vapore. Deadline per l’invio degli abstract: 15 mar...
-
Musei e patrimonio culturale: esperienze, formazione e tecnologie digitali per la cura e il benessere
Inserita in una giornata di studi promossa dall’Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Studi Storici, l’esperienza dei Dance Well Dancers di Lavanderia a Vapore viene presentata lunedì 20 febbraio negli spazi di Palaz...
-
Aperta la call Vetrina della giovane danza d’autore eXtra 2023
Online fino alle ore 12 del 31 marzo 2023 la call per prendere parte alla Vetrina della giovane danza d’autore eXtra, l’azione del Network Anticorpi XL volta a mappare le nuove generazioni di autori e autrici della danza contemporanea e di r...
-
Con onLive Campus le arti performative incontrano le nuove tecnologie alla Lavanderia a Vapore
La Lavanderia a Vapore di Collegno scelta come location per il progetto strategico di Fondazione Piemonte dal Vivo onLive Campus, una tre-giorni intensiva (dal 10 al 12 febbraio) dedicata alle contaminazioni contemporanee tra performing arts e nuo...
-
Parte il progetto ON MOBILISATION
Al via da aprile il progetto di rete coordinato da wpZimmer (centro per le arti con sede ad Anversa) e sostenuto dall’UE, che vede coinvolta anche la Lavanderia a Vapore di Collegno. Sostenuto e cofinanziato dall’Unione Europea, On Mob...
-
Call per workshop con Giuseppe Comuniello e Stopgap Company (14-17 febbraio)
Un’opportunità per lavorare con la leadership di artistə con disabilità, sviluppando nuove prospettive e competenze professionali, nell’ottica di creare dinamiche e spazi più equi e inclusivi. Il workshop è aperto a danzatorə, insegnanti, fo...
-
Bando DANZA URBANA XL
Sono aperte le candidature per il bando Danza Urbana XL, azione del Network Anticorpi XL che promuove la diffusione delle opere concepite per spazi urbani e non-convenzionali. È online fino al 10 febbraio 2023 il bando Danza Urbana XL per la selez...
-
LA QUARTA EDIZIONE DEL BANDO DELLE RESIDENZE DIGITALI
9 partner, 4 progetti artistici da selezionare, 4000 euro di contributo per ciascuna progettualità e la possibilità di un periodo di residenza in presenza. Ulteriori info e bando completo al sito www.residenzedigitali.it. Si rinnova per il quarto ...
-
INVENTARIO: al via la I edizione
Da febbraio 2023 tredici giovani interpreti per il percorso di formazione gratuito a cura di Zerogrammi, in collaborazione con Lavanderia a Vapore. INVENTARIO per una didattica del corpo narrativo è il nuovo programma intensivo di perfezionamento ...
-
CROSS Award VII edizione: online il bando
Associazione LIS LAB Performing Arts, in qualità di nido creativo ideatore di CROSS Residence, promuove COLLATERALE | call for application, un progetto di residenza finanziato dall’art. 43 del MiC per il triennio 2022/2024 grazie all’interve...
-
Online gli esiti del bando AiR 2023
I progetti selezionati per le 2 residenze creative ospitate dalla Lavanderia a Vapore di Collegno nel corso dell’anno 2023 sono L’ombelico dei limbi di Stefania Tansini (recentemente insignita del Premio Ubu come Miglior attrice/performer un...
-
Call for proposals per DRHA 2023
La 27esima conferenza annuale di Digital Research in the Humanities and Arts, dal titolo Performing Cultural Heritage in the Digital Present, si terrà a Torino, dall’11 al 13 settembre 2023, al Centro Aldo Moro e a Palazzo Nuovo/Università d...
-
Residenze wpZimmer 2024: apre la call
wpZimmer, workspace internazionale con sede ad Anversa, rivolge particolare attenzione alla performance e alle pratiche artistiche ibride. Esso offre un programma di residenza incentrato sulla ricerca e sullo sviluppo artistico. La partecipazione ...
-
PERMUTAZIONI: vincitrice della XII edizione è Silvia Bandini
Cenere di Silvia Bandini è il progetto selezionato per PERMUTAZIONI 2023. Da febbraio, l’artista sarà ospitata in residenza lunga a CASA LUFT, sede della Compagnia Zerogrammi. Cenere è una finestra aperta nel salotto di Olga. Un viaggio prof...
-
Premi Ubu 2022: vincitori e finalisti
La 44esima edizione dei prestigiosi premi teatrali è avvenuta ieri, lunedì 12 dicembre, al Teatro Arena del Sole di Bologna. Tra i premiati e i finalisti numerosi artisti e compagnie programmati all’interno del Circuito regionale di Piemonte...
-
Online gli esiti del bando τέχνη | téchne 2023
I progetti selezionati per la residenza collettiva di formazione tecnica guidata da Gianni Staropoli in veste di tutor sono Concerto_The invisible dance di Fabritia D’Intino, realizzato con Federico Scettri, e Daughters di Teodora Grano. Fabritia ...