Agenda
Chi siamo
Reti
Il tuo evento
Blog
News
Ago 29, 2023
Il progetto delle Residenze Trampolino, inserito nell’ultimo accordo tra Ministero della Cultura e Regioni, vede la sperimentazione di un dispositivo di scouting aperto, dinamico e informale volto a esplicitare, accogliere e sostenere il potenziale creativo delle...Ago 28, 2023
Dal 2022 anche Fondazione Piemonte dal Vivo/Lavanderia a Vapore si unisce alla rete delle Residenze Digitali. Il progetto delle Residenze Digitali nasce nel 2020 da un’idea del Centro di Residenza della...Ago 28, 2023
Un laboratorio annuale per “danzare la scrittura”, ideato da Lavanderia a Vapore e Scuola Holden. Come tradurre le dinamiche compositive proprie del processo coreografico in un altro linguaggio? Il workshop a cadenza annuale – che mira a fornire strumenti utili...Lug 17, 2023
La settima edizione della nuova piattaforma della danza italiana, dal titolo Fluidity corpo spazio movimento, si svolgerà a Cagliari da mercoledì 30 agosto a sabato 2 settembre 2023. “Natura, fluidità, modi unici di occupare lo spazio che ci circonda,...Lug 14, 2023
Oggi, venerdì 14 luglio, alle ore 15, presso la Scuola Elementare Pascucci di piazza Ganganelli 25 (Santarcangelo), un incontro – nell’ambito di Santarcangelo Festival – a cui prendono parte Agnese Banti, Emilia Verginelli, Giacomo Lilliù /...L’azione del guardare, all’interno di un luogo in cui poterlo fare al meglio. Questo ci suggerisce, fin dalle sue origini, la parola teatro. Lo scopriamo, soffermandoci sull’etimologia del termine (proveniente dal verbo greco θεάομαι, “guardare, considerare”). Ed è proprio questa minuscola riflessione ad aver aperto in noi i più vari interrogativi: è ancora questa la funzione del teatro? Guardare ed essere guardati? Si trasformerà nel tempo? E soprattutto, se chiamiamo in causa un pubblico giovane, come cambia per loro l’idea e il concetto di pubblico, performer e regista? Il gioco proposto all’interno del laboratorio diviene espediente per smarrire e successivamente appropriarsi di una connessione attualizzata con lo spazio teatrale. (A.P. e V.R.)