

Agenda
Chi siamo
Reti
Il tuo evento
Blog
News
Tel. 011/4322902
biglietteria@piemontedalvivo.it
BIGLIETTI:
biglietto unico 5 euro
PREVENDITA:
online su Vivaticket e in tutti i punti di prevendita Vivaticket in Italia (online e in alcuni punti di prevendita sarà applicato un diritto di prevendita).
BIGLIETTERIA SERALE:
in teatro, a partire da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
NAVETTA GRATUITA:
una navetta gratuita è disponibile a partire da 45 minuti prima dell’inizio di alcuni spettacoli in cartellone alla fermata Fermi della metropolitana di Torino. La navetta effettua più corse verso la Lavanderia fino all’inizio dello spettacolo. Il servizio è garantito anche per il ritorno. Non è necessario prenotare.
ACCESSO & SICUREZZA: la Lavanderia a Vapore garantisce la sicurezza del pubblico, operando nel rispetto delle norme sanitarie per l’emergenza COVID-19. All'ingresso, è richiesto di esibire allo staff il certificato verde/Green Pass nominativo. Lo staff della Lavanderia a Vapore resta a disposizione per eventuali segnalazioni e necessità. In ottemperanza al decreto legge del 24 novembre 2021, l’accesso agli spettacoli dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022 sarà consentito soltanto a quanti siano muniti di Green Pass rafforzato.
L’azione del guardare, all’interno di un luogo in cui poterlo fare al meglio. Questo ci suggerisce, fin dalle sue origini, la parola teatro. Lo scopriamo, soffermandoci sull’etimologia del termine (proveniente dal verbo greco θεάομαι, “guardare, considerare”). Ed è proprio questa minuscola riflessione ad aver aperto in noi i più vari interrogativi: è ancora questa la funzione del teatro? Guardare ed essere guardati? Si trasformerà nel tempo? E soprattutto, se chiamiamo in causa un pubblico giovane, come cambia per loro l’idea e il concetto di pubblico, performer e regista? Il gioco proposto all’interno del laboratorio diviene espediente per smarrire e successivamente appropriarsi di una connessione attualizzata con lo spazio teatrale. (A.P. e V.R.)