

Agenda
Chi siamo
Reti
Il tuo evento
Blog
News
L’accesso ai laboratori avviene previa prenotazione obbligatoria alla mail pedrazzoli@lavanderiaavapore.eu - I laboratori (comprensivi degli eventuali spettacoli abbinati) hanno un costo pari a 5 euro a persona e hanno un numero di posti limitato. Vi informiamo che si può assistere anche solo allo spettacolo acquistando direttamente il biglietto secondo le modalità riportate qui:
BIGLIETTI:
biglietto unico 5 euro
PREVENDITA:
online su Vivaticket e in tutti i punti di prevendita Vivaticket in Italia (online e in alcuni punti di prevendita sarà applicato un diritto di prevendita).
BIGLIETTERIA:
in teatro, a partire da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
In ottemperanza al decreto legge del 24/12/2021, oltre al super Green Pass, è richiesto obbligatoriamente di indossare – per l’accesso agli spettacoli – la mascherina FFP2. È inoltre fatto divieto di somministrare cibi o bevande all’interno degli spazi teatrali.
L’azione del guardare, all’interno di un luogo in cui poterlo fare al meglio. Questo ci suggerisce, fin dalle sue origini, la parola teatro. Lo scopriamo, soffermandoci sull’etimologia del termine (proveniente dal verbo greco θεάομαι, “guardare, considerare”). Ed è proprio questa minuscola riflessione ad aver aperto in noi i più vari interrogativi: è ancora questa la funzione del teatro? Guardare ed essere guardati? Si trasformerà nel tempo? E soprattutto, se chiamiamo in causa un pubblico giovane, come cambia per loro l’idea e il concetto di pubblico, performer e regista? Il gioco proposto all’interno del laboratorio diviene espediente per smarrire e successivamente appropriarsi di una connessione attualizzata con lo spazio teatrale. (A.P. e V.R.)