

Agenda
Chi siamo
Reti
Il tuo evento
Blog
News
Teatro Astra | via Rosolino Pilo, 6 (Torino) | martedì-sabato ore 16-19 | tel. 011 5634352
ABBONAMENTI:
AL FESTIVAL CON CHI VUOI 3 ingressi € 27 - 6 ingressi € 51 non nominale (si può utilizzare da soli o con amici) | GIOVANI UNDER 26 3 spettacoli a scelta € 18 | SCENE DAL MONDO 3 spettacoli internazionali € 24 | FEDELTÀ 10 spettacoli € 80
BIGLIETTI:
Intero € 16 | Ridotto € 11
PREVENDITE:
Rivendite vivaticket in tutta Italia. Online www.vivaticket.it diritto di prevendita online e nelle rivendite vivaticket. Biglietteria serale un’ora prima dell’inizio delle recite
ACCESSO & SICUREZZA: Si comunica che, per accedere al teatro, sarà necessaria la certificazione verde covid-19 (dgc.gov.it), e che sarà indispensabile avere con sé un documento di identità da poter esibire in caso di ulteriori verifiche.
L’azione del guardare, all’interno di un luogo in cui poterlo fare al meglio. Questo ci suggerisce, fin dalle sue origini, la parola teatro. Lo scopriamo, soffermandoci sull’etimologia del termine (proveniente dal verbo greco θεάομαι, “guardare, considerare”). Ed è proprio questa minuscola riflessione ad aver aperto in noi i più vari interrogativi: è ancora questa la funzione del teatro? Guardare ed essere guardati? Si trasformerà nel tempo? E soprattutto, se chiamiamo in causa un pubblico giovane, come cambia per loro l’idea e il concetto di pubblico, performer e regista? Il gioco proposto all’interno del laboratorio diviene espediente per smarrire e successivamente appropriarsi di una connessione attualizzata con lo spazio teatrale. (A.P. e V.R.)