SQUARE COLLEGNO – presentazione pubblica
Presentazione pubblica dell’installazione permanente Square Collegno con l’artista Lorenzo Bianchi Hoesch, nell’ambito del Festival Interplay.
Installazione olofonica site-specific che nasce dal compositore e performer Lorenzo Bianchi presso l’IRCAM/Centre Pompidou di Parigi. E’ un’esperienza immersiva – tra passato e presente, tra spazio e racconto – da vivere con il proprio smartphone e un paio di cuffie, per scoprire la Lavanderia a Vapore e il Parco della Certosa. L’esperienza introduce il pubblico in un luogo ambiguo, abitato dal suono, dove è difficile separare il reale dal possibile, il concreto dall’immaginario. Dopo una fase di attraversamento e perlustrazione degli spazi un tempo appartenuti al più noto ospedale psichiatrico d’Italia, SQUARE COLLEGNO è ora pronto all’ascolto: un progetto pensato per il territorio, che valorizza la Lavanderia, la sua storia e la cornice ambientale circostante, il Parco della Certosa. Lorenzo Bianchi Hoesch, durante il periodo di residenza trascorso in Lavanderia (primavera 2021), ha raccolto le testimonianze di coloro che in passato hanno vissuto o operato in tale contesto, ma anche di quanti lo “abitano” oggi: artisti, spettatori, comunità. Una fase, dunque, di ricerca sul campo, cui è seguita la creazione dell’infrastruttura digitale vera e propria, prodotta presso il Centre Pompidou di Parigi. L’audio, da ascoltare in situ per vivere un’esperienza immersiva a 360 gradi, traduce la diegesi memoriale in suggestivo flusso poetico e sonoro.
INGRESSO LIBERO
Percorso acustico itinerante negli spazi esterni della Lavanderia e del Parco della Certosa attivo 1 h prima dell’inizio degli spettacoli in teatro – durata 40’ > da seguire con cuffiette e smartphone