AEREA | INTERPLAY25

Di e con Ginevra Panzetti / Enrico Ticconi
musiche Demetrio Castellucci
luci Annegret Schalke
costumi Ginevra Panzetti / Enrico Ticconi
coach sbandieratore Carlo Lobina / Associazione sbandieratori di Arezzo
cura tecnica Paolo Tizianel
touring e promozione Aurélie Martin
management produzione VAN
video documentation Ettore Spezza
realized through the support of Premio Hermès Danza Triennale Milano
Awards Premio Hermès, Danza Triennale Milano

PRIMA REGIONALE

AeReA è la prima parte di un dittico che si articola attorno a un oggetto sin dal principio impiegato per manifestare appartenenza e separazione, marcando il distinguo tra un ipotetico noi da loro. La bandiera.
In costante prossimità, come facenti parte di un’unica anatomia, umani e bandiere compaiono da un fitto buio, lasciando solo a loro la possibilità di manifestarsi in immagini. Le bandiere di un grigio argenteo, si presentano ripulite da stemmi, simboli, sino a raggiungere la loro essenza plastica. Un punto zero privo di connotazioni in cui tutto può emergere, cominciare o sparire. Come appartenenti ad un passato prossimo o remoto, figure fantasmatiche prendono corpo in una partitura di svelamenti, evocando una stretta quanto antica fratellanza tra due oggetti tessili, bandiera e sudario.
Il titolo fa riferimento a due parole che graficamente sovrapponibili possono emergere da un unico vocabolo: Ara-Aerea. La prima allude al luogo, che nell’antichità veniva deputato al sacrificio, qui inteso come meccanismo generatore di morte, inflitta in dono a chi veniva riconosciuto il potere più alto. La seconda indica la qualità fisica dell’oggetto bandiera che si dichiara, nella sua maggior espressione di potere una volta che si estende, librandosi in aria.

Ginevra Panzetti / Enrico Ticconi Duo artistico dal 2008. Vivono tra Berlino e Torino, la loro ricerca si sviluppa nell’ambito della danza, della performance e dell’arte visiva. Approfondendo tematiche legate alla storica unione tra comunicazione, violenza e potere, attingono ad immaginari antichi costruendo immagini ibride tra storia e contemporaneità. Il loro lavoro ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali tra cui il Premio Danza&Danza come Migliori Coreografi Emergenti nel 2019 e il Premio Hermes Danza alla Triennale di Milano nello stesso anno. Selezionati nel 2020 per il progetto internazionale ÉTAPE DANSE, si sono esibiti nei festival europei più prestigiosi oltre che in Giappone, Brasile, Libano e Giordania. Dal 2020 la loro pratica coreografica di duo che li vede spesso interpreti delle proprie composizioni, si arricchisce del lavoro di creazione per altre compagnie quali T.H.E Dance Company (SG), Dance On Ensemble (DE), MM Contemporary Dance Company (IT). Uno dei loro ultimi lavori coreografici, INSEL, per 4 interpreti, ha debuttato nel 2023 al Tanz Im August Festival di Berlino.
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

12 Giu 2025

Ora

8:30 pm - 9:00 pm

Luogo

Lavanderia a Vapore
Collegno (TO)
Categoria
BIGLIETTERIA

Online su www.vivaticket.it

ACQUISTA