CRY WHY | INTERPLAY25

Di Moritz Ostruschnjak
collaboratrice coreografica Daniela Bendini
interpreti Miyuki Shimizu & Guido Badalamenti
piano Reinier van Houdt
light design Thomas Zamolo
costumi Daniela Bendini
drammaturgia Armin Kerber
produzione Susanne Ogan
PR Simone Lutz
management Alexandra Schmidt
touring Pascal Jung
Artista selezionato alla piattaforma della danza tedesca 2022 
Questo progetto è reso possibile da Bavarian State Association for Contemporary Dance (BLZT) con i fondi del Bavarian State Ministry of Science and the Arts

PRIMA REGIONALE    

Una storia d’amore tra un pattino destro e uno sinistro. Il tedesco Moritz Ostruschnjak ha saputo trasformare questo concetto in un racconto travolgente su un amore nascente che, prima ancora di coronarsi, si infrange in una separazione carica di dolore e tormento. In questa pièce, due assoli si fondono, si scontrano, si inseguono, diventano duetto e poi si sfaldano. Miyuki Shimitsu e Guido Badalamenti si muovono in un universo ibrido, accompagnati dal vivo dalle note al PIANOFORTE di Reinier van Houdt. I pattini diventano appendici del corpo, le braccia si snodano come fossero gambe, Alvin Curran si trasforma in Yoko Ono, i pianoforti si dilatano fino a riempire intere stanze di silenzi. Il gioco magnetico che si instaura tra corpi e oggetti dà vita a creature impossibili, mondi effimeri, storie in continua mutazione. Le immagini reali  che emergono si spezzano e si ricompongono in nuove traiettorie. Il romanticismo si scontra con la violenza, la poesia con la brutalità, il lirismo con il caos. Cry Why è un cortocircuito di senso e percezione, un mix elettrico tra il lirismo di Holiday on Ice e l’energia sovversiva del cyberpunk.

Moritz Ostruschnjak Originario della scena street art, ha sviluppato il suo interesse per la danza contemporanea attraverso il breakdancing. Ha studiato dal 2001 al 2003 presso l’Iwanson International di Monaco e ha completato la sua formazione con Maurice Béjart a Losanna. Successivamente, ha lavorato come ballerino sia in Germania che all’estero. Dal 2013, è un coreografo freelance a Monaco, con alle spalle una decina di produzioni proprie, l’ultima delle quali è “CRY WHY”, un duetto per due ballerini, due pianoforti, due pattini a rotelle e un pianista, presentato nel 2024. Le sue opere sono state ospitate in numerosi festival europei e selezionate tre volte per la TANZPLATTFORM DEUTSCHLAND. Oltre alle sue creazioni personali, Ostruschnjak realizza anche lavori su commissione, come “TRAILER PARK” per il tanzmainz ensemble nel 2023. È stato selezionato come uno degli artisti di Aerowaves Twenty22, ha ricevuto il Förderpreis Tanz della città di Monaco e fa parte della Bavarian Academy of Fine Arts e di Tanztendenz München e.V.
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

12 Giu 2025

Ora

9:00 pm - 10:00 pm

Luogo

Lavanderia a Vapore
Collegno (TO)
Categoria
BIGLIETTERIA

Online su www.vivaticket.it

ACQUISTA