RESEARCH CAMPING_Bodies en plein air

ideazione e cura Workspace Ricerca X e Lavanderia a Vapore
partecipano Anna Basti, Francesca Cola, Michela Depetris, Teodora Grano, Daria Greco, Marta Olivieri, Neutopica, Alice Ruggero ed Elisa Turco Liveri, Nolwenn Salaün, Maria Elena Mela Seidenari, Cinzia Sità, Valerie Tameu, TAB Zine

Dopo una prima versione pilota, il Research Camping torna in Lavanderia con un’edizione più estesa e ramificata – tra il Centro di Residenza e gli spazi esterni del Parco della Certosa – che rilancia una nuova domanda drammaturgica.

Che cosa ci nutre? Cosa accade a un percorso individuale quando viene messo a disposizione della collettività? E al corpo collettivo? Come nascono nuovi assemblaggi?

La prima edizione ha visto formarsi una comunità temporanea di artisti/e e ricercatori/ricercatrici, che ha condiviso le proprie pratiche, sperimentando possibili modi di stare insieme (sul Blog, un breve racconto per parole e immagini). Il cuore del progetto è infatti la creazione di ambienti ibridi tra finzione e realtà che diventano dispositivi per lo scambio e la disseminazione di processi di ricerca artistica in cui sperimentare nuove posture e modalità relazionali attraverso le esperienze estetiche, dando prova del valore trasformativo della ricerca artistica quando viene condivisa in una dimensione pubblica. Un altrove in cui incontrare “l’altro”.
L’edizione 2023, dal titolo Bodies en plein air, conferma il desiderio di dare vita ad una comunità composta da artiste e artisti che si riunisce scambiandosi pratiche e traiettorie di ricerca, prospettive e riflessioni a partire dal corpo e aprendosi all’“esterno” in maniera porosa lasciandosi attraversare da partecipanti e visitatori. Questo ambiente di ricerca collettiva si nutre della condivisione di pratiche e traiettorie di ricerca: un insieme di radici che, intrecciandosi, genera nuova linfa per un corpo comune che ramifica e gemma secondo le temporalità specifiche della crescita e della cura: dilatando e re-inventando il tempo quotidiano. Ispirandosi ai processi circolari di condivisione e trasmissione, mescolanza e contaminazione, metabolizzazione e compostaggio reciproco, il paesaggio del Camping 2023 insiste su nutrimento e convivialità come formule e ritualità per creare nuovi assemblaggi di umani e sostanze. Gli scenari che faranno da cornice e attivatore di queste domande saranno il Bar e l’Edicola nomade. Partendo dalla Sala Grande di Lavanderia, esse si snoderanno nel Parco della Certosa.

SCOPRI IL PROGRAMMA

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

07 - 10 Giu 2023

Maggiori informazioni

Research Camping

Luogo

Lavanderia a Vapore
Collegno (TO)
Research Camping